NEWS

La magia di AVATAR in concerto con 120 musicisti sul palco: a Milano per la prima volta il 24 e 25 maggio

Neytiri (voiced by Zoe Saldana) in Twentieth Century Fox's AVATAR. © 2009 Twentieth Century Fox. All Rights Reserved.

“AVATAR LIVE”

120 MUSICISTI SUL PALCO PER RIVIVERE LA MAGIA DI PANDORA

PER LA PRIMA VOLTA A MILANO

TEATRO ARCIMBOLDI

Sabato 24 (ore 20,30) e domenica 25 Maggio (ore 15)

 

Il capolavoro di James Cameron sonorizzato dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema arriva nel capoluogo lombardo dopo l’anteprima nella prestigiosa Royal Albert Hall di Londra e chiude il Roma Film Music Festival.

 

Biglietti in vendita su TICKETONE – Link acquisto biglietti
Musiche di James Horner – Orchestra Italiana del Cinema diretta da Ludwig Wiki

Un frame del film AVATAR

AVATAR LIVE IN CONCERT – foto di Flavio Ianniello

AVATAR LIVE IN CONCERT – foto di Flavio Ianniello

Avatar Live In Concert” (qui il video trailer), la versione cineconcerto del film record di incassi di tutti i tempi, arriva per la prima volta a Milano al Teatro Arcimboldi per due imperdibili repliche sabato 24 maggio (ore 20,30) e domenica 25 (ore 15,00).  

L’intero film capolavoro di James Cameron scorre sul grande schermo in alta definizione, mentre sul palco l’Orchestra Italiana del Cinema – in perfetto sincrono con le immagini – interpreta la colonna sonora del Premio Oscar James Horner, il grande compositore prematuramente scomparso e già al fianco del regista in “Titanic” e “Alien Scontro Finale”.  

L’orchestra è guidata da Ludwig Wiki, già direttore della premiere mondiale, e arriva sul palco nella sua formazione più ampia: 120 elementi, coro e la voce solista di Eleanor Grant. Un’esperienza sensoriale unica, per spettatori di tutte le età. 

Tre premi Oscar, una potenza visiva che ha conquistato il mondo e ridefinito i confini del fantastico, il film sonorizzato dal vivo sbarca nel capoluogo lombardo dopo il successo dell’anteprima nella prestigiosa Royal Albert Hall di Londra e la prima italiana all’Auditorium Conciliazione di Roma, evento conclusivo del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore guidata dalla direzione artistica di Marco Patrignani.  

Avatar ha definito nuove regole del racconto cinematografico e le visionarie intuizioni del regista hanno trovato conferma e consolidamento nel sequel “La via dell’Acqua”. Mentre il pubblico aspetta il terzo capitolo del film, annunciato per la fine di quest’anno, l’indimenticabile colonna sonora del primo capitolo eseguita dal vivo regala un’esperienza unica e irripetibile: la musica non è solo un accompagnamento alla storia ma una vera e propria compagna di viaggio con cui riattraversare e rivivere le sequenze mozzafiato del film. 

“Avatar è uno sforzo produttivo titanico, per restare nel mondo di Cameron, ma ne è valsa la pena”: afferma Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra Italiana del Cinema, ideatore del festival e patron dei Forum Studios. “La nostra orchestra è specializzata nei cineconcerti, una forma che richiede precisione assoluta, esperienza e intensità emotiva. Dopo le saghe di Harry Potter, Star Wars e Gladiator Live, presentare Avatar dal vivo è una nuova, affascinante sfida. Il cineconcerto rappresenta oggi una delle forme più immersive di fruizione cinematografica, in cui il confine tra visione e ascolto si dissolve per dare vita a un’opera nuova, totalizzante, che trasforma il pubblico in protagonista attivo dell’esperienza”

Avatar Live è una produzione di Avex Classics International su licenza Lightstorm Entertainment, 20th Century Studios and Disney Concerts, a division of ABC, Inc.  © All rights reserved.

Il concerto ha una durata di 2 ore e 50 minuti circa, compreso un intervallo di 20 minuti. Il film è proiettato nella versione italiana con sottotitoli in inglese. 

AVATAR LIVE IN CONCERT – foto di Flavio Ianniello

AVATAR LIVE IN CONCERT – foto di Flavio Ianniello

AVATAR LIVE IN CONCERT – foto di Flavio Ianniello

www.romafmf.com – www.orchestraitalianadelcinema.it 

 

BIGLIETTERIA  

LINK AQUISTO BIGLIETTI 
 www.romafmf.com 

 

TEATRO ARCIMBOLDI

Viale dell’Innovazione n. 20, 20126 Milano 

www.teatroarcimboldi.it 

 

Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) | Facebook | InstagramWeb 

Fondata da Marco Patrignani, l’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) è il primo ensemble sinfonico italiano ad essersi dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore. L’Orchestra è nata nell’ambito dei Forum Studios, gli storici studi di registrazione fondati alla fine degli anni Sessanta da quattro pietre miliari della musica da film: Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Luis Bacalov. Suo obiettivo è quello di promuovere in tutto il mondo la straordinaria eredità musicale delle colonne sonore di film italiani e internazionali. Impegnata su un vasto programma di colonne sonore, l’Orchestra presta una particolare attenzione al repertorio storico italiano, e grazie alla collaborazione di esperti del settore ha recuperato partiture di capolavori non pubblicati e/o mai registrati, con il sostegno di numerose associazioni, fondazioni e archivi pubblici e privati.  

Nel corso della sua attività, l’OIC ha avuto riconoscimenti da prestigiose istituzioni italiane, tra le quali Presidenza della Repubblica, Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Ministero degli Affari Esteri, Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Unesco, Fondazione Federico Fellini, Fondazione Italia Cina, Fondazione Cultura e Arte, Ambasciata Britannica in Italia, Consolato Britannico a Milano, Cinecittà Luce e Centro Sperimentale di Cinematografia. 

Tra i lavori presentati, lo spettacolare concerto multimediale “Il Suono del Neorealismo” (Roma, Piazza del Campidoglio – 2010), “Cinematology” (Beijing, Inaugurazione dell’International Beijing Film Festival – 2011); Prima Mondiale di “The Artist” in CineConcerto (Ravello Festival, 2012); “Beyond la Dolce Vita” (UCLA Royce Hall – Los Angeles, 2013); “La Febbre dell’Oro” di Charlie Chaplin (Roma, Aula Magna della Sapienza – stagione IUC 2012; Auditorium Parco della Musica Roma – Sala Sinopoli 2015);  

Il GLADIATORE in Concerto” (prima italiana: Roma, Colosseo e Circo Massimo – Giugno 2018) 

“TITANIC Live” (prima italiana: Milano, Teatro degli Arcimboldi 10-11 Maggio 2019 )  

Il Grande Cinema Italiano in Concerto” (Auditorium Conciliazione, Roma Film Music Festival Settembre 2022)  

Star Wars a New Hope in Concert” (Auditorium Conciliazione, Roma Film Music Festival, Ottobre 2022)  

Harry Potter Film Concert Series & Orchestra Italiana del Cinema  

Harry Potter e la Pietra Filosofale™ in Concerto” (prima italiana: Roma, Auditorium Conciliazione – 2016; Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2017; Napoli, Arena Flegrea – 2017; CINA TOUR 2017 – Shanghai, Culture Square Theatre; Wuxi, Poly Theatre; Jiangyin, Grand Theatre; Nanjing inaugurazione del Jiangsu Grand Theater Art Center.  CINA TOUR 2018: Guangzhou, Xiamen, Xi’an, Beijing; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 ) 

Harry Potter e la Camera dei Segreti™ in Concerto” (prima italiana: Roma, Auditorium Conciliazione – 2017; Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2017; TOUR CINA 2018: Shanghai, Nanjing; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 )  

Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban™ in Concerto” (prima Italiana: Milano, Teatro degli Arcimboldi – 2018; MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019. Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia, Dicembre 2019). 

Harry Potter e il Calice di Fuoco™ in Concerto” (MACAU, CINA – MGM Cotai Theatre, Aprile 2019 ) (prima Italiana: Milano, Teatro degli Arcimboldi – Dicembre 2019).  

Harry Potter e il Calice di Fuoco™ in Concerto”  (Roma, Auditorium Conciliazione – Dicembre 2022). 

Grazie all’iniziativa charity del cineconcerto de Il Gladiatore all’interno del Colosseo nel 2018, l’Orchestra per il tramite del suo Presidente Marco Patrignani, ha reso possibile la costruzione di un nuovo ascensore che consente oggi ai visitatori con difficoltà motorie di raggiungere l’anello più alto dell’Anfiteatro Flavio. 

Nel Settembre 2022 OIC è stata al centro della prima edizione del Roma Film Music Festival, la nuova manifestazione internazionale dedicata alla colonna sonora e ai suoi protagonisti. I due eventi clou, di cui l’Orchestra si è resa protagonista, sono stati il gala di apertura Il Grande Cinema Italiano in Concerto e la prima esecuzione assoluta a Roma di Star Wars A New Hope in Concert. Quest’anno, per la seconda edizione del Festival, OIC ha reso omaggio a un doppio e prestigioso anniversario:  il centenario della Warner Bros con la prima europea di Bugs Bunny at the Symphony, e il tributo ai 100 anni della Walt Disney con la prima nazionale del cineconcerto Pirati dei Caraibi. La maledizione della prima luna. 

Nel 2023 OIC ha partecipato all’incisione della colonna sonora originale del Maestro Lorne Balfe per il film “Mission Impossible – Dead Reckoning Part One”.

Nel 2024 Oic è stata protagonista della 3° edizione del Roma Film Music Festival con l’esecuzione in Prima Assoluta Italiana del cineconcerto Skyfall (l’intero film con Orchestra dal vivo) e di Star wars L’impero colpisce ancora

A novembre 2024 l’OIC, in collaborazione con Paramount USA ha eseguito in prima mondiale la suite orchestrale della colonna sonora de “Il gladiatore 2” del compositore Harry Gregson Williams (Gladiator 2 – Performed by Orchestra Italiana del Cinema).

Nel corso della sua attività l’Orchestra Italiana del Cinema ha eseguito oltre 300 concerti tra Italia, Cina, Usa e Arabia Saudita , coinvolgendo oltre 180.000 spettatori.