GAIA BANFI
Esce oggi
SEIA
Il nuovo singolo per Trovarobato
ultima anticipazione dell’album in arrivo in primavera
Ascoltalo qui https://orcd.co/seia-
Cover Seia © Alessandro Tuccillo – Ilaria Demo de Lorenzi
Gaia Banfi © Gloria Capirossi
Un impetuoso crescendo di emozioni che non si può fermare, che si fa sempre più intenso, fino ad esplodere. Per poi placarsi nella quiete distensiva della sera.
Esce oggi Seia il nuovo singolo di Gaia Banfi, ultima anticipazione dell’album in arrivo in primavera per Trovarobato.
Se nel precedente singolo, Piazza Centrale, l’autrice ci apriva lo scrigno dei ricordi legati alla Liguria da cui proviene la sua famiglia, in Seia le origini tornano nel titolo stesso del brano che in dialetto genovese significa sera, l’ultimo momento della giornata, quell’istante in ci si concede di fermarsi, di guardare il cielo e svuotarsi di ogni pensiero, provando, finalmente, a trovare un senso di distensione.
Gaia Banfi, che unisce in una personale cifra stilistica canzone d’autore, pop e sperimentazioni in campo elettronico, in questo brano mette in musica un senso di liberazione, di sollievo, espresso attraverso il passaggio da una furia emotiva incontrollabile ad una necessaria e inevitabile resa della mente, del corpo e del cuore.
L’arpeggio del synth che cresce in modo potente, una voce incisiva e penetrante per un climax che si sgonfia nel minimalismo di un pianoforte e di un coro di bambini, interpretato dalla voce di Thomas Ganci. Un elemento, quello delle voci di bambini, che torna, come in Piazza Centrale, e al quale la cantautrice affida le parole conclusive di Seia che è anche l’ultima traccia dell’album: Beg forgiveness for all I’ve said ossia Chiedo perdono per come mi sono espressa. E – dichiara Gaia Banfi – anche per ciò che ho pensato, aggiungerei. Un viaggio musicale che termina con un messaggio di riconciliazione e consapevolezza: To stay forever in my peace. Perché – conclude – infondo è ciò a cui aspiro.
Crediti
Testi e Musica: Gaia Banfi
Voce bambini: Thomas Ganci
Mix e Master: Matteo Castaldini
Artwork: Alessandro Tuccillo, Ilaria Demo de Lorenzi
Foto: Gloria Capirossi
Realizzato grazie al supporto di NuovoImaie
Testo Seia
Sulla cima di un colle
Dove sta il mio cuscino
Oggi sono di ghiaccio
Neanche un sogno o profezia
La mia sacra sera
Trema ad abituarsi
Non sono questo fio
Liberato dal ciclo di morte e di vita
Tu bruci un giardino
E i suoi santi eccessi
Dove nascono gli amori
Che sono i miei canti
“Beg forgiveness for all I’ve said,
And I’ve tried, tried it on my own reason
To stay,
Forever in my peace,
Forever in my peace.”
BIO
Gaia Banfi è una cantautrice, musicista e produttrice nata il 7 gennaio 1998 a Milano. Il suo lavoro artistico si esprime nel campo della sperimentazione e combinazione di pop, canzone d’autore ed elettronica. Voci e timbriche ariose si mischiano in un insieme di contrasti, di influenze elettroniche e suoni distorti, spesso all’estremo della cantabilità, allo scopo di rendere la voce al pari di un elemento della produzione musicale.
Figlia di Baffo Banfi, storico tastierista del gruppo prog italiano Un Biglietto per l’Inferno, Gaia cresce immersa nella musica. Grazie all’esperienza del padre, entra in contatto con la musica fin da giovanissima. A sei anni inizia a studiare canto, successivamente si dedica alla chitarra classica e al violino, per poi diplomarsi in Canto Jazz con il massimo dei voti al Conservatorio di Bologna, sotto la guida di Diana Torto.
Nel 2020 pubblica il suo album di debutto Lotus, che segna l’inizio di un percorso artistico sempre più personale e innovativo. Dal 2022 collabora con il produttore e artista AKA5HA, con il quale approfondisce la sua passione per la musica elettronica e sperimentale, dando vita a sonorità più ricercate e audaci. Nello stesso anno, lancia il suo progetto strumentale elettronico Non si può stare morti per sempre, presentato in occasione dell’omonima mostra dell’artista Ilaria Demo De Lorenzi, il 24 febbraio 2023.
Nel 2023 Gaia partecipa a X Factor, portando sul palco un “mondo musicale parallelo, e uscendo con la stima di quelli che amano la musica” [Rolling Stone Italia]. Sempre nel 2023, Gaia presenta la sua musica: dal resetfestival di Torino all’Efesto House di Bologna, alla performance live a Colonne 28 di Parma. Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 si esibisce con un set in solo in apertura di alcuni concerti italiani di Daniela Pes.
A gennaio 2025 si apre il percorso che porta al nuovo album con l’uscita del singolo Piazza Centrale che vede Gaia entrare in EQUAL e nelle altre playlist principali di Spotify nonchè in (DI)Versi e in altre importanti playlist di Amazon Music e di Apple Music. Seia è il secondo e ultimo singolo che anticipa il disco in uscita in primavera per Trovarobato, con il contributo di NuovoImaie.