Orbita | Spellbound
presenta
Michael Incarbone / PinDoc
fin che ci trema il cuore
PRIMA ASSOLUTA
29 aprile, ore 20.30
Teatro Palladium
ROMA
***
Nell’ambito di
IN LEVARE
la stagione danza 2025 del
Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita|Spellbound
(Michael Incarbone_fin che ci trema il cuore)
Dopo gli ultimi appuntamenti dedicati agli artisti internazionali, con il duo spagnolo Akira Yoshida & Lali Ayguadé, l’artista israeliano Daniel Ben Ami e il focus sulla compagnia della Repubblica Ceca Farm in the Cave, In Levare, la stagione ideata e prodotta dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita Spellbound con la direzione artistica di Valentina Marini, torna alla scena italiana. Martedì 29 aprile alle ore 20.30 al Teatro Palladium debutta fin che ci trema il cuore, spettacolo in prima assoluta di Michael Incarbone.
Artista multidisciplinare, danzatore associato PinDoc, Organismo di Produzione Danza, già attivo come performer con Virgilio Sieni, Roberto Castello, Adriana Borriello e Kinkaleri, solo per citarne alcuni, debutta con questa pièce -produzione PinDoc con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”- di cui cura ideazione e coreografia, con in scena le bravissime danzatrici Erica Bravini e Marina Bertoni, la drammaturgia di Valeria Vannucci, le musiche originali di Filippo Lilli, i costumi di Giulia Cauti e il disegno luci di Danila Blasi.
L’intento di questo lavoro è di mettersi al cospetto di un fenomeno mutevole che sfugge di continuo, alla ricerca di una specifica frequenza dello stare dei corpi, una forma ardita quanto delicata di abbandono. Spiega Michael Incarbone.
In questa inquadratura viene incontro l’immagine dell’orizzonte come metafora del passaggio tra il luogo finito e lo spazio indefinito: linea immaginaria eppure palpabile che esiste solo nella sfumatura della sua distanza. La performance si genera a partire da questa immagine cangiante che agisce come fenomeno musicale sui corpi, confine sfuggente che sempre si sposta. Questo lo spazio, la vibrazione, dove figure diafane emergono come segno di una danza sospesa, fragile, che si lascia intravedere: realtà trasparente che invita a guardare oltre, realtà ardente che si rivela nel suo continuo divenire.
L’immagine che informa i corpi, intesi come fenomeni musicali, è quella di un equilibrio nella caduta, nella condizione di un abbandono come gesto di apertura e liberazione. Stare in equilibrio, forse, significa cadere in tutte le direzioni allo stesso tempo.
Crediti
idea e coreografia Michael Incarbone
performer Erica Bravini e Marina Bertoni
musiche originali Filippo Lilli
disegno luci Danila Blasi
dramaturg Valeria Vannucci
costumi Giulia Cauti
produzione PinDoc
con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e della Regione Siciliana
con il supporto di ALDES, Anghiari Dance Hub, ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, ORBITA | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, Teatri di Vetro / Triangolo Scaleno, HangartFest – festival di danza contemporanea
in collaborazione con il Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/CZD
Michael Incarbone artista multidisciplinare, danzatore, performer e autore. Pratica i linguaggi della danza come performer con Virgilio Sieni, Roberto Castello, Adriana Borriello, Kinkaleri. È artista associato di PinDoc, Organismo di Produzione Danza. Realizza: “FALLEN ANGELS” in coproduzione con Teatri di Vetro e ALDES (selezionato per la Giovane Vetrina della Danza d’Autore 2024 del Net-work Anticorpi XL), “FLLNGLS”, where you can find me”, disappearance” progetto video, “Meta-morphing” e “About a Revolution”. Il video danza “GO ASK ALICE” è vincitore del Premio Roma Danza 2020. Viene selezionato per il Nouveau Grand Tour pro-getto di residenza Francia/Italia sostenuto dal MIC e dall’Istituto Italiano di Cultura Paris. Vincitore del bando “Per chi Crea – SIAE” con la nuova creazione “fin che ci trema il cuore”
Info e prenotazioni
Info: https://www.vivaticket.com/it/ticket/fin-che-ci-trema-il-cuore/252793
https://www.instagram.com/orbita_spellbound
https://www.facebook.com/orbitaspellbound