NEWS

FERRARA SOTTO LE STELLE, la line up completa dal 10 al 15 giugno nel Cortile del Castello Estense con Tinariwen, Porridge Radio, Stereolab, Ani DiFranco e tanti altri.

FERRARA SOTTO LE STELLE 2025

XXIX edizione

 

Annunciata la line up completa della storica rassegna emiliana dal 10 al 15 giugno nel cortile del Castello Estense di Ferrara


ANI DIFRANCO | MARCO CASTELLO (sold out)

OFFLAGA DISCO PAX (sold out) | PORRIDGE RADIO

STEREOLAB | TINARIWEN unica data italiana

ADRIANO VITERBINI | ANGELA BARALDI

LAMANTE | LAURA AGNUSDEI

THOMAS LES VACHES (dj set)

E poi il concerto di WHITEMARY il 17 giugno ad Argenta

per la Giornata internazionale del Rifugiato, il live degli SWANS

il 3 novembre al Teatro Nuovo di Ferrara e altri appuntamenti

in arrivo ad Argenta e in autunno.


Biglietti disponibili su ferrarasottolestelle.it 

 Porridge Radio Clouds 

Tinariwen


Ani DiFranco profile pic photo_credit Shervin Lainez

Una line up stimolante e originale, all’insegna della qualità e della curiosità artistica, capace di fondere alla perfezione un respiro profondamente internazionale a un’attenzione alla migliore musica italiana.

Torna per la sua ventinovesima edizione Ferrara Sotto le Stelle, rassegna tra le più longeve in Italia e uno degli appuntamenti più amati della stagione dei festival estivi, che da sempre attira e conquista gli appassionati di musica grazie alla sua proposta musicale raffinata e inclusiva, eterogenea ma sempre coerente con la sua anima. 

Dopo il successo delle anteprime primaverili con Godspeed You! Black Emperor e Steve Wynn con Rodrigo D’Erasmo, la rassegna emiliana si prepara ora ad accogliere l’inizio dell’estate con un ricco calendario di concerti. Dal 10 al 15 giugno il palco nel Cortile del Castello Estense di Ferrara, il suggestivo luogo dove tutto è nato e che continua a essere il cuore pulsante del festival, ospita gli imperdibili live di Ani DiFranco, Marco Castello, Offlaga Disco Pax, Porridge Radio, Stereolab e Tinariwen; e ancora, Angela Baraldi, Adriano Viterbini, Laura Agnusdei, Lamante e Thomas Les Vache.

Una ventinovesima edizione che si conferma capace di guardare oltre i trend e le mode del momento e di attraversare pianeti sonori differenti ma tutti accomunati da un grande spessore artistico e da un’anima fieramente indipendente.

Biglietti disponibili su ferrarasottolestelle.it.

Ad inaugurare i concerti nella corte del Castello degli Este martedì 10 giugno sono gli STEREOLAB che presentano il nuovo album Instant Holograms On Metal Film in uscita il 23 maggio. Pietra miliare del panorama musicale degli anni ’90, con una miscela nella quale l’indie rock incontra sonorità innovative e in cui fanno capolino pop, bossa nova e riferimenti a elettronica e art rock, l’iconico gruppo sperimentale franco-britannico arriva in Italia a tre anni di distanza dall’ultima volta. Ad anticipare la loro esibizione, la compositrice e sassofonista emiliana LAURA AGNUSDEI con il suo ultimo lavoro Flowers Are Blooming In Antarctica: un disco che segna una svolta nella sua carriera e analizza il nostro rapporto con il pianeta Terra, gli eco-conflitti che ne derivano e la fascinazione per le forme di vita non umane.

Il giorno successivo, mercoledì 11 giugno, il palco del festival ospita l’unica data italiana del sinuoso desert blues dei TINARIWEN. Cantori maliani della ribellione, simboli della resilienza del loro popolo, con il suo sound magnetico al tempo stesso pionieristico e radicato nella tradizione la band tuareg ha conquistato i palcoscenici più prestigiosi del mondo e collezionato apprezzamenti da artisti del calibro di Bob Dylan e Peter Gabriel. Apre la serata la maestria alla chitarra di ADRIANO VITERBINI con uno show unico in cui il blues si fonde con la musica africana grazie all’utilizzo di strumenti acustici e elettrici. Giovedì 12 giugno spazio al sound travolgente e allo sguardo ironico e dissacrante, sedotto dal contrasto tra bellezze e squallori del contemporaneo, di MARCO CASTELLO. Il musicista e cantautore siracusano, tra i talenti più originali e apprezzati in circolazione, arriva a Ferrara per un concerto già sold out con il suo ultimo disco Pezzi della sera, che ha riscosso un enorme successo nel mondo indipendente e che sta suonando dal vivo senza sosta in Italia e in Europa. Venerdì 13 giugno invece arrivano i PORRIDGE RADIO: la band britannica dal sound post-punk, indie rock e dai testi profondamente emotivi presenta l’ultimo album The Machine Starts to Sing in una delle tre date nel nostro Paese del suo imperdibile tour di addio alle scene. Prima di loro la voce scura, intensa e viscerale di LAMANTE con il suo acclamato disco d’esordio In memoria di, un viaggio nelle stanze della sua vita. Il weekend di Ferrara Sotto le Stelle si accende sabato 14 giugno con il live, già sold out, degli OFFLAGA DISCO PAX, uno dei ritorni più attesi della musica italiana. Il gruppo reggiano fa rivivere sul palco, a vent’anni dall’uscita, l’ iconico album d’esordio Socialismo tascabile (prove tecniche di trasmissione): un disco che ha lasciato un segno indelebile nella musica alternativa italiana, con il suo incrocio innovativo tra elettronica analogica, basso e testi declamati dalle narrazioni spesso autobiografiche e sempre identitarie, sia dal punto di vista territoriale che ideologico. Dopo il concerto, in programma il dj set gratuito di THOMAS LES VACHES. Infine domenica 15 giugno è la volta della cantautrice statunitense, icona femminista e madre del movimento DYI ANI DIFRANCO con il nuovo album Unprecedented Sh!t, che segna un’ evoluzione artistica e personale e che cattura l’essenza dei tempi in cui viviamo, affrontando tematiche come la pandemia, il degrado ambientale e le strutture patriarcali, analizzando il modo in cui interagiamo e rispondiamo a queste crisi globali e incitando a una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva. Apre la serata la cantautrice e attrice bolognese ANGELA BARALDI con i suoi testi essenziali e intensi avvolti da arrangiamenti ispirati al fascino del cosmo racchiusi all’interno del suo ultimo lavoro 3021.

Oltre ai concerti nel centro della città, Ferrara Sotto Le Stelle continua a far vivere la musica in nuovi periodi dell’anno e in nuovi spazi, contribuendo a valorizzare il territorio che abita e rafforzando l’idea di collaborazione con le realtà vicine. Proprio in quest’ottica sono nate per la prima volta le due anteprime primaverili a Bologna e nella Sala Estense di Ferrara e tornano, dopo il successo della scorsa stagione, i concerti ad Argenta (FE). Il primo appuntamento annunciato è martedì 17 giugno in Piazza Garibaldi con WHITEMARY, in una serata in collaborazione con CIDAS per la Giornata internazionale del Rifugiato. L’artista presenta il suo ultimo travolgente disco NEW BIANCHINI: un mix letale e inconfondibile di testi personali, diretti ed esistenzialisti e un sound tutto da ballare, “veloce” e aggressivo in termini di impatto e BPM ma al tempo stesso morbido ed elegante.

Non mancherà poi il consueto concerto di anteprima del festival di giornalismo Internazionale a Ferrara, a cui si aggiunge un ulteriore prezioso appuntamento autunnale: il concerto degli SWANS lunedì 3 novembre in una nuova location, il Teatro Nuovo di Ferrara. L’iconica rock band americana dal sound intenso, ipnotico e viscerale presenta dal vivo il suo diciassettesimo album Birthing, in uscita il 30 maggio, ultima incursione del gruppo in quei mondi sonori totalizzanti che li hanno caratterizzati per anni.

Un cartellone pronto quindi a riservare ancora sorprese ma che conferma e consolida l’identità di Ferrara Sotto Le Stelle, che alla vigilia dei suoi 30 anni continua a crescere ed evolversi, intercettando i nomi più interessanti del panorama internazionale e nazionale e attirando un pubblico attento e appassionato, sempre più ampio e vario.

***

Ferrara Sotto Le Stelle è reso possibile grazie ad Arci Ferrara, al Comune di Ferrara, al Comune di Argenta, alla Provincia di Ferrara, alla Regione Emilia-Romagna e a Cidas, Lost Road, Molecola e Krifi.

Nelle precedenti 28 edizioni ha ospitato grandi protagonisti della musica internazionale, tra cui Bob Dylan, Lou Reed, Philip Glass, PJ Harvey, Kraftwerk, Ryuichi Sakamoto, Radiohead, Sonic Youth, Beck, Pixies, Wilco, Mercury Rev, Deus, Bon Iver, The National, The Smile, The Jesus and Mary Chain, trentemoller, Kevin Morby, Blonde Redhead, Einstürzende Neubauten così come i migliori nomi della musica italiana: Lucio Dalla, Franco Battiato, Paolo Conte, Afterhours, CSI, Vinicio Capossela, Verdena, IOSONOUNCANE, Cosmo, Le Luci della Centrale Elettrica, Daniela Pes e molti altri ancora.

 

Info

contact@ferrarasottolestelle.it

https://www.facebook.com/ferrarasottolestelle

https://www.instagram.com/fesottolestelle/

https://www.ferrarasottolestelle.it/

FERRARA SOTTO LE STELLE 2025
XXIX edizione

Martedì 10 giugno
Cortile del Castello Estense – Ferrara

STEREOLAB
opening 
LAURA AGNUSDEI

 

Mercoledì 11 giugno
Cortile del Castello Estense – Ferrara

TINARIWEN  (unica data italiana)
opening ADRIANO VITERBINI

 

Giovedì 12 giugno
Cortile del Castello Estense – Ferrara

MARCO CASTELLO – sold out

 

Venerdì 13 giugno

Cortile del Castello Estense – Ferrara
PORRIDGE RADIO

opening LAMANTE

 

Sabato 14 giugno
Cortile del Castello Estense – Ferrara

OFFLAGA DISCO PAX – sold out
aftershow THOMAS LES VACHES (dj set gratuito)

 

Domenica 15 giugno
Cortile del Castello Estense – Ferrara
ANI DIFRANCO
opening ANGELA BARALDI

Martedì 17 giugno

Piazza Garibaldi di Argenta

WHITEMARY

in collaborazione con CIDAS per la Giornata internazionale del Rifugiato 

Lunedì 3 novembre

Teatro Nuovo – Ferrara

SWANS

 & more TBA